Quando l'adrenalina si alza
- trainingliberament
- 30 apr 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Talvolta risulta difficile gestire gli stati di rabbia, nervosismo, irritabilità; eppure con alcuni accorgimenti e con una buona pratica è possibile abbassare il tono di queste emozioni che risuonano forte dentro di noi.
Pensiamo a quando stiamo parlando con il nostro partner e questo non ci capisce, oppure quando stiamo facendo un lavoro e qualcosa ce lo impedisce. Questi come molti altri esempi, possono essere motivo di perdita della calma. Cosa fare quando sentiamo che l'adrenalina si alza? Sicuramente il modo migliore per poter padroneggiare al meglio queste "perturbazioni" sarebbe quello di imparare a coltivare la calma in stati di benessere quotidiano e riconoscerne i benefici. Raggiungere la calma significa avere la possibilità di gettare uno sguardo interno a ciò che ci succede, rivolgere l'attenzione al nostro corpo per capire cosa ci sta comunicando.
Questo è proprio il principio dell' autogenia secondo il quale " la continua ripetizione degli esercizi del Training Autogeno favorisce una serie di benefici: "viene facilitata la concentrazione, riduce il disturbo degli stimoli esterni, rende possibile il TA anche in condizioni difficili, il processo viene automatizzato, si riduce la tensione dell’attenzione facilitando la passività, consente di disimparare comportamenti acquisiti che ostacolano il nostro sviluppo ed equilibrio.
Questi sono i motivi per cui è indispensabile un regolare allenamento con questa tecnica autonomamente, così che questi benefici divengano gradualmente e progressivamente autonomi e si giunga a un ascolto passivo di quanto si manifesta.”
Se siamo ancora nelle fasi iniziali o, diversamente non stiamo acquisendo la tecnica autogena, ci sono dei trucchi per poter tenere a bada le emozioni forti. Parlo di emozioni forti, "perturbazioni" e non necessariamente di emozioni negative, in quanto la rabbia, così come il nervosismo sono sentimenti che hanno una funzione specifica: quella di eliminare un ostacolo. Alzare la voce, ad esempio, è un metodo per poter sopperire a qualcuno che non ci lascia parlare.
" Riconoscere le nostre emozioni senza giudicarle o respingerle, abbracciandole con consapevolezza, è un ritorno a casa" Tich Nath Han
La possibilità o meno di esprimere un certo tipo di emozione e la modalità con cui questo viene espresso è data una serie di fattori, quali: la personalità dell'individuo, la sua educazione, i modelli sociali di riferimento e la cultura di appartenenza. Pertanto, non è di per sé negativa ma ha una funzione specifica di base; acquisisce accezione negativa laddove si instaura un rimuginio di pensieri negativi.
Tra i metodi per controllare la rabbia risultano efficaci:
- allontanarsi: prendere la distanze fisiche dal soggetto/ oggetto che ci procura rabbia e prendere anche le distanze emotive;
- portare la propria attenzione sul respiro e quindi concedersi del tempo per respirare profondamente ( o almeno provarci). Una buona respirazione è il contraltare degli effetti correlati al sentimento della rabbia ( pulsazioni accelerate, fiato spezzato, scarsa salivazione, tremore, inquietudine intesa come impossibilità di stare fermi);
-recupero dell'autocontrollo.
Se qualcosa s'inceppa e si arriva allo scontro comunque, non colpevolizzatevi. Meglio provare a decostruire i propri pensieri provando a smontarli, proprio come fareste con un oggetto per vedere com'è fatto. Questo tipo di operazione vi porterà alla "neutralità" mentale ossia vedere quell'azione per ciò che è e non per ciò che rappresenta. Infine fate defluire i pensieri negativi: buttarli per iscritto su un foglio senza prestare attenzione al contenuto, così come vengono di "pancia".
Analizzare dove la vostra sequenza si è interrotta, tra le fasi di allontanamento- pausa e ripresa ( dell'autocontrollo) vi permetterà di pensare a come avreste potuto fare e di darvi lo stimolo per agire diversamente la prossima volta.
Il Training Autogeno non solo è un ottimo ausilio nella gestione della rabbia, se adottato come profilassi quotidiana- diviene uno strumento che automatizza i comportamenti che portano alla serenità grazie all'equilibrio.
コメント