
PERCHÉ' MINDFULNESS?
L'etimologia della parola- deriva da “sati” in lingua pali (la lingua del Buddhismo Theravara). La traduzione letterale del termine è molto difficile perché comprende una serie di concetti che definiscono uno stato dell’essere. Significa consapevolezza, attenzione, piena presenza mentale, osservazione non-giudicante. Questo tipo di atteggiamento mentale lo si può ottenere acquisendo la tecnica del training autogeno.
"...Nel Training Autogeno vi è un cammino iniziatico e di apprendimento, dove assistiamo alla ristrutturazione del corpo-mente-spirito e facciamo nostra l'esperienza autopoietica.
Questa ristrutturazione si conclude e si completa nella nostra coscienza- con l'atto della ripresa- registrando, per mezzo de corpo, un grado di consapevolezza- principio primo di ogni trasformazione..."_ cit. Ritualità della fenomenologia della Ripresa. Affermazione Simbolica del completamento e dell'intero. A cura di Silvia Forni,Luciano Palladino.